Topografia
LABORATORIO TOPOGRAFIA
Responsabile del Laboratorio: Prof. SILVESTRIN Luciano
Assistente Tecnico: Geom. Pietro LAZZARA
Il laboratorio di Topografia, grazie alla notevole dotazione di strumenti topografici, specifici per ogni sorta di applicazione, e di strumenti informatici hardware e software, costituisce la risorsa fondamentale che consente l’effettiva traduzione applicativa delle tecniche operative teoriche studiate in classe.
La sua lontana costituzione, precedente alla costituzione indipendente dell’Istituto, spiega la presenza di molta e ricca strumentazione, oggi in disuso, che ben rappresenta la storia della Topografia degli ultimi decenni anteriori alla comparsa dell’elettronica e dell’informatica. Ma la dotazione è sempre stata tenuta aggiornata, di modo che il nostro laboratorio è dotato di tutta la strumentazione oggi di uso corrente fino alle applicazioni più recenti e impegnative del rilievo satellitare (GNSS); in quest’ambito l’Istituto è sede dell’installazione fissa che costituisce un nodo regionale della rete GNSS e il riferimento per l’implementazione di una rete geodetica sul territorio comunale e, in prospettiva, extracomunale.
[schema del progetto di rete topografica]
Il laboratorio dispone anche di strumenti per applicazioni fotogrammetriche.
—
Basilica dei Santi Felice e Fortunato in Vicenza
Rilievo fotogrammetrico della facciata
Portale di sinistra: immagini sorgente e raddrizzata; immagine dell’intera facciata raddrizzata e mosaicata