Viale Astichello 195, 36100 Vicenza - Tel. +39 0444 507330
Cod.Mecc. VITL013012 (ITT) - VISL01301L (LAS)
GARA NAZIONALE “COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO” a.s. 2018-19. Il Canova si piazza al terzo posto. Ottimo risultato conseguito dall’allieva Rossetto Anna dell’Istituto Tecnico per le Costruzioni l’Ambiente ed il Territorio “A. Canova” di Vicenza alla gara nazionale per gli studenti degli istituti C.A.T. provenienti da tutta l’Italia, svoltasi presso l’Istituto Superiore “Bianchi – Virginio” […]
Giunge al secondo anno l’importantissimo progetto di Alternanza Scuola lavoro che vede coinvolti alcuni studenti dell’Istituto Tecnico per le Costruzioni l’Ambiente ed il Territorio assieme al Collegio provinciale dei Geometri.
Il giornale di Vicenza del 10 gennaio 2019 dedica una pagina alle attività dell’Istituto Tecnico per le Costruzioni l’Ambiente ed il Territorio “A. Canova” di Vicenza
È stata presentata all’istituto Canova l’iniziativa di conclusione del progetto “Sentieri di legalità” realizzato su proposta dello Spi Cgil di Vicenza e provincia assieme alle scuole superiori Canova, Montagna e Quadri.
A settembre al via la sezione penitenziaria del Canova di Vicenza. Il progetto ha ottenuto il via libera dalla Regione. Una trentina di collaboratori di giustizia detenuti a San Pio X seguiranno le lezioni teoriche ed i laboratori.
Cerimonia “Un olivo per ricordare le vittime della mafia” alla quale hanno preso parte classi del Quadri e degli istituti Canova e Montagna che hanno aderito al progetto “Sentieri di legalità: la mappa criminale. I beni confiscati alle mafie in Veneto”, realizzato in collaborazione con l’Accademia di belle arti di Verona, il presidio cittadino “Pietro Sanua” di Libera Vicenza e il sindacato Spi-Cgil.
L’istituto Canova di Vicenza ShuangLiu Art ad Sports Middle School (Chengdu, Cina) hanno sottoscritto un accordo di gemellaggio con lo scopo di promuovere la comprensione, l’amicizia, l’educazione ed i programmi di scambio internazionale tra le rispettive istituzioni.
Determinazione del rapporto Valore di Stima e Prezzo di aggiudicazione e Intervallo Aggiudicazione-Trasferimento delle Aste nel biennio 2015-2016
Un progetto di alternanza scuola – lavoro che, in collaborazione con il Tribunale cittadino e il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati, ha consentito ai #futurigeometri di mettere in pratica gli standard di valutazione internazionale (IVS).
Alternanza scuola-lavoro: con il Collegio dei geometri, buone pratiche all’Istituto tecnico.
CONFINDUSTRIA. Via libera alla nuova istituzione: iscrizioni entro il 17. Il presidente Stella: «Le prospettive di trovare lavoro con un distretto produttivo come il nostro sono alte» [Il Giornale di Vicenza, 2 dicembre 2015]
Si chiamano Its (Istituti tecnici superiori), esistono dal 2010 e sono un percorso di formazione per studenti già diplomati. Sono due anni di studio in ambiti tecnologici, una specie di “piccolo… [Il Mattino di Padova, 2 dicembre 2015]
L’ITALIA POST CRISI. Il ritorno del geometra. Indispensabile per interpretare norme e muoversi nella burocrazia. E con 10 mila euro può aprire uno studio [Corriere della sera, 13 novembre 2015]
Consiglio nazionale geometri – Reso noto il parere dell’ufficio legislativo del Miur in ordine alla validità e all’efficacia dei nuovi diplomi d’istruzione tecnica e, fra questi, i Cat. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dei geometri Savoncelli, che ha sempre sostenuto l’equipollenza dei diplomi in esame a quelli del previgente ordinamento.
Martedì 6 ottobre dalle 20.30 alle 22.30, al Canova, si terrà il primo incontro dell’a.s. 2015/16 del Comitato Genitori del Liceo Artistico.
Articoli de Il Giornale di Vicenza e Il Corriere del Veneto. Fotogallery dei due giorni.
Martedì 1 settembre h. 20:30 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Canova Vicenza, riunione del Comitato genitori del Canova con il Dirigente scolastico
Corsi di Matematica, Fisica, Biochimica e Logica per medicina, odontoiatria, veterinaria, architettura, ingegneria, economia, area sanitaria. I corsi si terranno presso il Liceo Quadri: iscrizioni entro il 10 giugno.
Mercoledì 27 maggio alle ore 17.30 presso l’Informagiovani di Vicenza si terrà l’incontro “SCEGLIERE L’UNIVERSITA’ – orientamento per una scelta consapevole dopo il diploma”
Le preoccupazioni dei genitori del Canova espresse al presidente della Provincia, Achille Variati
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.