Grafica
Il liceo artistico ex Montagna nel 2015 è stato accorpato con il liceo Canova. La nuova sede dista solo duecento metri dalla vecchia sede: si trova infatti dentro l’IIS Canova, con l’Istituto tecnico per geometri.
Si amplia e si diversifica così una offerta formativa interessante per i giovani che sentono il fascino delle arti visive e la passione per l’informatica.
Il liceo della grafica avvia ad una professione moderna e in continua evoluzione con una adeguata preparazione, dove il computer è lo strumento di lavoro principale e i media la naturale destinazione.
Per completare la formazione lo studente diplomato può accedere a qualsiasi corso universitario, mentre potrà accedere all’Accademia di belle arti senza l’esame di selezione.
Liceo artistico indirizzo grafica
Di cosa si occupa il designer grafico
- comprendere e trasformare l’informazione in un oggetto visivo;
- capire e creare interazioni tra linguaggio, grafica, suono e musica;
- utilizzare i software per scrivere sceneggiature, illustrare, editare l’immagine, fare animazione e video, oltre che per i layout e la grafica;
- comprendere e valutare l’efficacia comunicativa delle proposte di design.
Come si insegna
Attraverso esperienze di apprendimento laboratoriale e cooperativo fin dal biennio:
- Discipline grafiche e pittoriche (4 ore)
- Discipline plastiche (3 ore)
- Discipline geometriche (3 ore)
- Laboratorio artistico – orientativo (3 ore)
Per proseguire poi nel triennio con l’indirizzo specifico, nel nostro caso:
- Discipline grafiche (6 ore)
- Laboratorio di grafica (6 ore – 8 in 5^)
Sotto si possono vedere le tabelle con le discipline di area comune e quelle di indirizzo.
Lo stage
Lo studente dell’indirizzo grafica tra il quarto e il quinto anno compie una esperienza lavorativa presso aziende del settore.
Quattro settimane nel settore grafico, prestampa, stampa, pubblicità, media, durante le quali può confrontarsi per la prima volta con il mondo della professione e orientarsi meglio rispetto alle scelte future.
Quale futuro
Studiare
Con il diploma di stato lo studente può accedere a qualsiasi corso universitario, in particolare troverà nella nostra regione:
- IUAV Istituto Universitario Architettura-Design a Venezia,
- Accademia di belle arti a Venezia,
- IUSVE Isituto Universitario Salesiano Design e comunicazione a Verona e Mestre.
- E inoltre numerose e valide scuole private.
Lavorare
- Presso: studi grafici, fotografici, web e multimediali,
- aziende di stampa e prestampa,
- aziende varie che hanno al loro interno studi di comunicazione, grafica e web.
La presentazione del Liceo artistico ad indirizzo Grafica
Il volantino in pdf
La gallery dei lavori degli studenti
Liceo artistico – indirizzo Grafica
Viale Astichello 195 – 36100 Vicenza [mappa]
Tel. +39 0444 507330
E-mail: segreteria@itgcanova.it
PEC: itgcanova@legalmail.it
Cod.Mecc. VITL013012 (ITT)