Storia, memoria ed Educazione alla legalità
|
|
|
|
|
|
PROGETTO STORIA, MEMORIA ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
CALENDARIO INCONTRI 2014
14 gennaio, ore 10.30 – AUDITORIUM IIS CANOVA
Giornata della memoria
Gilberto SALMONI, ex deportato
Enrico CAMPEDELLI, sindaco di Carpi
Marzia LUPPI, dir. Ex campo di Fossoli
Destinatari: classi quinte degli istituti professionali e tecnici della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
—
14 gennaio, ore 19.30 – AUDITORIUM IIS MONTAGNA
Giornata della memoria
Gilberto SALMONI, ex deportato
Enrico CAMPEDELLI, sindaco di Carpi
Marzia LUPPI, dir. Ex campo di Fossoli
Destinatari: corsi serali della città e della provincia, cittadinanza
—
15 gennaio, ore 11.00 – AUDITORIUM LICEO QUADRI
Giornata della memoria
Gilberto SALMONI, ex deportato
Destinatari: classi quinte dei licei della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
—
28 febbraio, ore 10.30 – AUDITORIUM IIS CANOVA
Legalità
Vittorio BORRACCETTI, magistrato
Giannico RODIGHIERO, magistrato
Destinatari: scuole superiori della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
—
13 marzo, ore 19.30 – AUDITORIUM ITIS ROSSI
Cambiamenti climatici
Luca MERCALLI, meteorologo e climatologo
Destinatari: corsi serali della città e della provincia, cittadinanza
—
14 marzo, ore 10.30 – AUDITORIUM IIS CANOVA
Cambiamenti climatici
Luca MERCALLI, meteorologo e climatologo
Destinatari: scuole superiori della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
—
11 aprile, ore 10.30 – AUDITORIUM IIS CANOVA
Resistenza
Rossella CANTONI, Istituto Cervi
Morena VANNINI, Istituto Cervi
Destinatari: scuole superiori della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
—
[data da definire], ore 10.30 – AUDITORIUM IIS CANOVA
Informazione
Milena GABANELLI, giornalista
Destinatari: scuole superiori della città e della provincia (max. 40 alunni per istituto)
Organizzazione e prenotazioni: Enrico Delle Femmine, 3396652466, enricodellefemmine@libero.it